 |
La Nascita dell'Ordine dei Templari
di Gian Luca Todini
Nasce a Gerusalemme la Milizia dei Poveri Cavalieri di Cristo del Tempio di Salomone, a venti anni dalla prima crociata, con lo scopo di proteggere i pellegrini cristiani
[ Letto 54126 volte | Voto dei lettori: 4,40/5 (su 21 voti)]
|
|
 |
La Regola dell'Ordine del Tempio
di Gian Luca Todini
La Regola approvata nel Concilio di Troyes del 1129, ispirata da San Bernardo, rappresenta un documento unico nel medioevo. Per la prima volta si concilia la vita monastica con la cultura della guerra in nome di Dio
[ Letto 33898 volte | Voto dei lettori: 4,75/5 (su 5 voti)]
|
|
 |
Sviluppo e vita dell'Ordine del Tempio
di Gian Luca Todini
Dopo la legittimazione da parte del Papa e l'appoggio concreto di Bernardo di Chiaravalle, i Templari ottengono importanti privilegi e donazioni. Parte così una fase di grande sviluppo ed espansione, anche in Occidente
[ Letto 8365 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 2 voti)]
|
|
 |
I Templari nelle Crociate ed il ruolo militare dell'Ordine
di Gian Luca Todini
Divenuti braccio armato della chiesa on Terrasanta, più volte i Templari salvarono i nobili dalla disfatta. Non c'è cronaca delle crociate che non racconti le loro imprese e il corraggio mostrato in battaglia
[ Letto 26921 volte | Voto dei lettori: 3,53/5 (su 8 voti)]
|
|
 |
Gli errori dei Templari
di Pierfrancesco De Marco
Le errori e le accuse che resero terreno fertile all'attacco di FIlippo il Bello
[ Letto 6826 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 2 voti)]
|
|
 |
Misteri, leggende e segreti dei Templari
di Gian Luca Todini
L'Ordine del Tempio è stato da sempre avvolto dal mistero e dalla leggenda. Scopriamo alcuni dei misteri che circondano la storia dell'Ordine
[ Letto 62869 volte | Voto dei lettori: 2,56/5 (su 38 voti)]
|
|
 |
Declino e fine dei Templari
di Gian Luca Todini
Cadute una dopo l'altra tutte le maggiori roccaforti cristiane in Terrasanta, ai Templari non resta che far ritorno in Europa. Dove però, per molti diventeranno una presenza scomoda
[ Letto 14793 volte | Voto dei lettori: 0,00/5 (su 1 voti)]
|
|
 |
Il Processo ai Templari
di Gian Luca Todini
La tragica fine dell'Ordine, scatenata da una serie di accuse infamanti e testimonianze manipolate
[ Letto 36271 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 3 voti)]
|
|
 |
Storia e mito della Cavalleria del Tempio
di Pierfrancesco De Marco
Rileggiamo la storia dei Templari attraverso la doverosa distinzione tra Storia e leggenda
[ Letto 9986 volte | Voto dei lettori: 4,00/5 (su 3 voti)]
|
|
 |
La Chiesa Templare di San Bevignate
di Renzo Pardi
San Bevignate ospita affreschi di eccezionale interesse internazionale, rappresentando una documentazione unica in tutta l'Europa e Medio Oriente sull'Ordine del Tempio
[ Letto 17793 volte | Voto dei lettori: 3,60/5 (su 5 voti)]
|
|
 |
L'architettura sacra dei Templari nella Francia centro-meridionale
di Nicola Pezzella
Esiste davvéro una architettura Templare con proprie caratteristiche riconoscibili? Una ricerca sull'architettura ecclesiastica Templare
[ Letto 19361 volte | Voto dei lettori: 4,00/5 (su 3 voti)]
|
|
 |
I Templari in Terra di Puglia. Aspetti generali e storici
di Vito Ricci
Storia della presenza templare in terra di Puglia. Dalle origini a Innocenzo III, fino al periodo angioino e al processo di Brindisi
[ Letto 18558 volte | Voto dei lettori: 3,67/5 (su 4 voti)]
|
|
 |
Insediamenti Templari nel territorio d'Otranto
di Vito Ricci
I Templari in terra di Puglia: gli insediamenti Templari nel territorio d'Otranto
[ Letto 11290 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 2 voti)]
|
|
 |
Insediamenti Templari nel territorio di Bari
di Vito Ricci
I Templari in terra di Puglia: gli insediamenti Templari nel territorio di Bari
[ Letto 14616 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 3 voti)]
|
|
 |
Insediamenti Templari in Capitanata
di Vito Ricci
I Templari in terra di Puglia: gli insediamenti Templari in Capitanata, territorio corrispondente all'odierna provincia di Foggia. Insieme alla Terra di Bari e alla Terra d'Otranto componeva il territorio dell'attuale regione Puglia
[ Letto 8966 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 2 voti)]
|
|
 |
La mansio templare milanese, il brolio e la via della Commenda
di Fosca Barberini
Sede della precettoria templare in Milano e chiesa attigua intorno al 1150 e cenni sui cavalieri Gerosolimitani
[ Letto 19570 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 6 voti)]
|
|
 |
Il Mistero dei Santi Monaci Benedettini in Lucania e i Templari
di Nicola Barbatelli
I Templari e Vaglio Basilicata, Terra di Santi Normanni
[ Letto 18258 volte | Voto dei lettori: 1,63/5 (su 80 voti)]
|
|
 |
I Templari ed il Ribat
di Andrea Maugeri
Il Tempio sarebbe una creazione originale del cristianesimo latino oppure può essere presa in considerazione una influenza del Ribat islamico?
[ Letto 9145 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 3 voti)]
|
|
 |
I Templari ed il mare
di Andrea Maugeri
Benchè poco conosciuta, l'esperienza marinara del Tempio è parte integrante del mondo templare, pensiamo ad esempio alla logistica a supporto all'attività in Terra Santa. Ma non mancano i misteri, come quello del porto di La Rochelle
[ Letto 15798 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 5 voti)]
|
|
 |
Bonvicino, il Templare venuto da Assisi
di Alessandro Piobbico
L'interesse per il complesso Templare di San Bevignatre, e sul misterioso eremita perugino a cui la chiesa fu dedicata, è senza dubbio riconducibile alla figura del frate Tempalre Bonvicino
[ Letto 9088 volte | Voto dei lettori: 5,00/5 (su 3 voti)]
|
|